In gare, proposte e RFP serve spesso “leggibile ma difficile da copiare/modificare”. Questa guida fornisce un flusso pratico e chiarisce limiti e sinergie tra i metodi di protezione.
Comprendi correttamente l’“anti‑copia”
- Password di apertura: senza password il file non si apre.
- Permessi (Owner/Permission): anche se aperto, puoi disattivare copia/stampa/modifica/estrazione pagine.
- Filigrana: sovrapponi segni visibili alle pagine (nome azienda/per gara/solo interno, ecc.).
- Appiattimento: rende annotazioni/moduli/livelli parte della pagina, rendendo più difficile le modifiche casuali.
Limiti nel mondo reale
I permessi si basano sulla conformità del lettore (i principali li rispettano) — non sono difesa assoluta. “Disabilitare stampa + filigrana ampia + appiattire” alza molto la soglia di ridistribuzione e migliora la tracciabilità.
Flusso raccomandato (adatta se necessario)
- Imposta permessi e password
Apri Cifratura/Permessi:
- Password di apertura opzionale (per distribuzione interna/limitata)
- Spunta “disabilita copia/stampa/modifica/estrazione pagine”, ecc.
- Aggiungi filigrane (deterrenza visibile + tracciabilità)
Aggiungi filigrana:
- Filigrana testuale: nome azienda/per gara/solo interno/ID univoci; diagonale, semi‑trasparente, copertura ampia
- Filigrana immagine: loghi/timbri; regola opacità/posizione per non coprire contenuti critici
- Appiattisci (solidifica elementi facilmente modificabili)
Appiattisci PDF:
- Rendi stabili annotazioni/moduli/livelli così che rimozione/modifica casuale sia più difficile
- Trasforma commenti critici in filigrane prima dell’appiattimento
- Compatibilità e archiviazione (opzionale)
- Se il portale richiede PDF/A: usa Converti in PDF/A e supera la validazione
Ordine di firma e protezione
Qualsiasi conversione/modifica invalida le firme digitali esistenti. Tipico: finalizza → cifra/filigrana/appiattisci → firma per ultimo; oppure fornisci una “copia protetta per revisione” e una “da firmare”.
FAQ
D: Posso bloccare assolutamente copia/stampa con lettori non conformi?
R: Non al 100%. I flag di permesso dipendono dal lettore. “Disabilita stampa + filigrana in sovrapposizione + appiattimento” aumenta l’attrito e preserva le tracce.
D: Le filigrane peggiorano la leggibilità?
R: Usa filigrane testuali diagonali, bassa opacità (10–20%); alleggerisci la copertura su tabelle/disegni critici.
D: Il file non si apre o dà errori dopo la protezione?
R: Prova Ripara PDF; oppure riesporta una base pulita e riapplica “proteggi → filigrana → appiattisci” in quest’ordine.
D: Posso rimuovere filigrane/permessi di terzi?
R: Rispetta leggi e contratti. Se hai diritto legittimo, usa Rimuovi filigrana o Sblocca PDF — assicurati che l’operazione sia conforme.
Cifratura / Permessi
Imposta password d’apertura; disabilita copia/stampa/modifica.
Aggiungi filigrana
Filigrane testuali/immagine; batch e controlli di stile.
Appiattisci PDF
Rendi stabili annotazioni/moduli/livelli contro modifiche.
Conversione PDF/A
Rispetta portali che chiedono archiviazione.
Ripara PDF
Ripara file danneggiati/incompatibili come fallback.