Molti PDF sono in realtà immagini — ad esempio foto di documenti cartacei, scansioni di stampe o PDF composti da immagini. In questi file il testo non è selezionabile, ricercabile o copiabile. Serve l’OCR (Optical Character Recognition) per riconoscere i caratteri nell’immagine e convertirli in vero testo.
Ti serve davvero l’OCR?
- Apri il PDF nel browser/lettore e prova a selezionare del testo: se puoi evidenziare singole parole, è un “PDF testuale”. Se la selezione avviene a blocchi o non funziona, è probabilmente un “PDF immagine/scansione”.
- Se il “testo” resta nitido con lo zoom ma non è modificabile, potrebbe essere grafica vettoriale e non testo. Puoi comunque eseguire l’OCR per renderlo modificabile/ricercabile.
Avvio rapido: OCR online
Per la via più semplice, usa:
OCR (PDF ricercabile)Quale output scegliere?
- Conservare l’impaginazione; servono solo ricerca/copia: scegli “PDF ricercabile” (livello testo sopra l’immagine originale).
- Serve modificare a fondo: PDF in Word o PDF in Testo.
Passi chiave per migliorare l’accuratezza
1) Pre‑processing: orientamento, ordine, disturbi
Prima del riconoscimento, sistema le pagine per aumentare nettamente l’accuratezza:
-
Orientamento/ordine: Organizza Pagine PDF per ruotare in blocco le pagine orizzontali, riordinare con drag‑and‑drop, eliminare pagine bianche/pubblicitarie.
-
Bianco/Nero/Scala di grigi (ottimo per testi monocromatici): Bianco e Nero / Scala di grigi aumenta il contrasto e riduce il rumore di colore, utile per OCR e compressione.
-
Rasterizzare (se vettori/CAD complessi confondono l’OCR): Rasterizza PDF vettoriale converte i vettori in bitmap riducendo le interferenze.
Risoluzione e nitidezza
- Consigliato: ~300 DPI per documenti testuali; per caratteri piccoli o scarsa qualità di stampa, 400–600 DPI.
- Evita eccessiva compressione/sfocatura: troppo rumore/blur porta a errori di riconoscimento.
2) Lingue e layout
- Imposta la/e lingua/e OCR in base al contenuto (it/en/zh/ja/ko/zh‑Hant, ecc.). Per contenuti misti seleziona tutte le lingue rilevanti.
- Impaginazioni complesse (multi‑colonna, tabelle, note, testo verticale) possono ridurre l’accuratezza; valuta il riconoscimento per zone o l’esportazione in Word per ritocchi manuali.
3) Scegli il giusto formato di output
- PDF ricercabile: ideale per archivio/ricerca/annotazioni; aspetto identico all’originale ma testo ricercabile/copiabile.
- Word: migliore per editing profondo; layout complessi possono richiedere correzioni manuali.
- Testo semplice: il più leggero; adatto a elaborazioni successive ma senza impaginazione.
Workflow tipici
Scansioni di testo (contratti/dispense/report)
- Organizza le pagine: Organizza → ruota/riordina/rimuovi bianche.
- Opzionale B/N/Grigi per più chiarezza: Bianco e Nero / Grigi.
- OCR: OCR (scegli le lingue corrette).
- File troppo grande? Usa: Comprimi PDF.
Materiali misti testo + immagini (a colori)
- Correggi prima orientamento/ordine; evita B/N aggressivo per non perdere dettagli.
- Esegui OCR; se conta la dimensione, comprimi dopo (preferisci “forte/MRC” per documenti a colori).
Contenuti CAD/vettoriali problematici
- Rasterizza: Rasterizza PDF
- Opzionale B/N per più contrasto
- Esegui di nuovo l’OCR
FAQ
D: Troppe imprecisioni?
R: Migliora nitidezza/contrasto della fonte; verifica le lingue; prova B/N/Grigi; per multi‑colonna/tabelle esporta in Word e correggi a mano.
D: Riconoscimento tabelle scarso?
R: Per tabelle complesse prova PDF in Excel per estrazione strutturata, o sistema a mano dopo l’OCR.
D: File troppo grande per l’invio?
R: Dopo l’OCR usa Comprimi PDF. Per scansioni testuali monocrome, B/N prima e poi comprimi: la dimensione cala molto.
D: Documento sensibile — l’OCR online è sicuro?
R: Preferisci elaborazione locale o servizi affidabili. Per la condivisione “esporta solo le pagine necessarie” o crea una copia appiattita tramite stampa virtuale.
D: PDF con restrizioni — come fare OCR?
R: Se hai l’autorizzazione, prima Sblocca PDF poi esegui l’OCR.
Consigli pratici
- Ordine consigliato: “organizza → OCR → comprimi”.
- Contenuti it/en misti? Attiva entrambe le lingue.
- Molte pagine ruotate? Ruota in blocco prima; ordine corretto aiuta ricerca e sezionamento.
- “Merge multi‑sorgente”: usa Organizza Pagine per uniformare l’ordine; combina con B/N e Compressione per bilanciare chiarezza e dimensione.
Collegamenti rapidi agli strumenti
OCR
Rendi ricercabili le scansioni; supporto multi‑lingua.
PDF in Word
Esporta in documento modificabile per editing profondo.
PDF in Testo
Estrai testo semplice — l’archivio più leggero.
Bianco e Nero / Grigi
Aumenta contrasto e riduci rumore per aiutare l’OCR.
Rasterizza PDF
Converti vettori/CAD in bitmap per ridurre interferenze.
Comprimi PDF
Riduci la dimensione mantenendo la leggibilità.